Tra i dolci rilievi del Subappennino
Dauno Settentrionale, immerso in una ricca
vegetazione, svetta Castelnuovo della
Daunia, circondato dai verdi colli del
Mulino a Vento e della Brecciolosa, che
spaziano su un vasto orizzonte compreso
tra i colli molisani, le coste adriatiche
con le isole Tremiti, il Promontorio del
Gargano e la piana del Tavoliere.
E’ ricco di storia e di monumenti
quali: la Chiesa Matrice eretta nel 1199,
la Chiesa della Maddalena con il Convento
dei Frati Minori eretta nel 1579, la Chiesa
dell’Incoronata del 1700, la Chiesa
di S. Nicola del 1700, il castello, oggi
casa comunale, fondato dai De’ Parisio
nel secolo XI.
Circondata da una vasta vallata si trova
l’imponente e moderna struttura
delle “Terme di Castelnuovo della
Daunia” con l’attiguo parco
termale, dove le proprietà delle
acque oligo – minerali con tutte
le terapie praticate (fanghi, massaggi,
saune, inalazioni, ecc.) attirano una
vasta utenza.
Infine, i famosi ristoranti presenti
esaltano i prodotti tipici della zona
con un’arte culinaria semplice e
raffinata.