La Diocesi di Lucera-Troja è un prezioso
scrigno traboccante di storia, di arte, di monumenti,
centri storici fascinosi che si aprono su paesaggi
di assoluta originalità. Una campagna fatta
d’ondeggianti campi di grano, boschi d'ulivi
secolari, colline dolci e rassicuranti solcate
da vigne e disseminate di masserie antiche e casolari
caratteristici.
E’ in questo lembo di Puglia che è
stato ritagliato tra i comuni di Lucera, Troja,
Biccari, Bovino, Faeto, Orsara di Puglia, Roseto
Valfortore, Celenza Valfortore, Pietramontecorvino
e Castelnuovo della Daunia un Distretto Culturale
ricco di risorse ambientali e sedimenti culturali
di pregio.
La Diocesi di Lucera-Troja attraverso il Progetto
Daunia Vetus, realizzato grazie ad un finanziamento
delle Fondazioni Bancarie dell’ACRI, ha
avviato in collaborazione con i comuni del Distretto
Culturale, la Comunità Montana dei Monti
Dauni Meridionali, la Comunità Montana
dei Monti Dauni Settentrionali, la Provincia di
Foggia e la Regione Puglia, un programma di valorizzazione
dello straordinario patrimonio artistico, storico,
paesaggistico di questo particolarissimo territorio
della Provincia di Foggia.