In treno, Stazione ferroviaria
di Foggia e autobus per le diverse località.
In aereo, Aeroporto di Bari
poi per Foggia e autobus per le diverse località.
In auto, uscita casello autostradale
di Foggia per chi percorre la A14 e casello di
Candela per chi percorre la A16 poi superstrada
per Foggia.
L’itinerario può iniziare indifferentemente
da Lucera o da Bovino. La durata della visita
consigliata è di tre giorni.
Da Foggia percorrere la statale per Lucera n.17;
da Lucera proseguire per Troja sulla provinciale
n. 115 sulla quale si incontrano in sequenza prima
il bivio per Biccari poi quello per Faeto. Da
Troja si raggiunge Orsara di Puglia per poi scendere
nel sottostante Vallo e raggiungere Bovino lungo
la statale n.90. Da Bovino si può fare
ritorno a Foggia o proseguire sulla direttrice
per Napoli attraversando la confinante Irpinia.
Le città mediamente distano 20 km l’una
dall’altra, l’intero itinerario si
snoda su di una lunghezza totale di 140 km circa.