Sulle prime alture del Pre-Appennino,
a pari distanza fra Troia e Lucera si
erge Biccari, con il suo grazioso centro
abitato impreziosito dalla medioevale
torre saracena.
Appena fuori, l'oasi paesaggistica del
Lago Pescara, uno specchio d'acqua nel
quale si riflette la scura sagoma di Monte
Cornacchia, il monte più alto della
Puglia.
Dall’area attrezzata del lago,
900 m. sul livello del mare si domina
la piana del Tavoliere fino al mare.
Poco distante il vivaio forestale di Orto
di Zolfo immerso in un bosco di maestose
querce concorre a fare di Biccari una
amena e tranquilla oasi naturalistica.
Ideale per suggestive e rilassanti passeggiate
turistiche a piedi o a cavallo seguendo
sicuri ed attrezzati percorsi guidati.
(Foto Giuseppe Sambero)